Op dit moment kun je 2.615.940 producten vergelijken

Res publica – Princeps di Cicerone e altri saggi

22.99

Taal

Italiaans

Bindwijze

E-book

Oorspronkelijke releasedatum

04 oktober 2017

Ebook Formaat

Adobe ePub

Hoofdauteur

Filippo Cancelli

Hoofduitgeverij

Giappichelli Editore

Lees dit ebook op

Android (smartphone en tablet), Kobo e-reader, Desktop (Mac en Windows), iOS (smartphone en tablet), Windows (smartphone en tablet)

Studieboek

Nee

EAN

9788892166905

Categorieën

Rechten Recht Algemeen Wetsgeschiedenis Boeken

Boek ebook of luisterboek

Ebook

Studieboek of algemeen

Algemene boeken

Laatste prijs update: december 2, 2023 9:41 am Meer informatie
Uw recensie toevoegen

In questo saggio – non, spiacevolmente, con politezza desiderata né conideale modulazione, non solo per brevità si vuol tornare, con distacco e distanza remota di mente e di tempo da uno scritterello, a cercare di divinare,se l’intento non soverchia l’ingegno (affinato, o appannato e logoro,dall’età ?), il significato – arduo in sé, ben arguibile per riscontri e confrontiin coincidenza e affinità , in analogia e antitesi, di istituti, concetti e termini -di iuris consensus, e intendere quindi la definizione, dialetticamente impostata,di res publica, dalla cui nozione e, ovviamente, dallo sviluppo datole intutto il De re publica, si rileva che il princeps è il leader, l’uomo politico, emagari di nuovo stampo, lui Cicerone homo novus, d’alte qualità morali eintellettuali, prima che repleto di ricchezza o illustre per discendenza, preparatoa essere, entro l’ordinamento le magistrature e il senato della costituzioneavita, rector, procurator dello Stato; e agente con altrettali, molti o pochisocii, in senato soprattutto, per il bene e la salvezza della res publica, da tempoin pericolo o per recuperarla già amissa. Il singolare, impiegato per talevir praestans non più (pure) che optimus civis, è dovuto all’essere disegnod’un modello, necessariamente uno e unico, al quale saggiare quanti l’attinganoo gli si approssimino. E quantunque uno si elevi dall’eletta schiera,quasi o quale princeps principum, pronto perಠa cedere altrui il suo ruolo ead accogliere altri nel novero, si è sempre all’opposto del princeps uno istituzionalizzatoal vertice dello Stato, onde è, si vuol anticiparlo, che suona facezial’affermazione, frequente e variamente accentuata, che con il principatodi Augusto si sarebbe avuto il trionfo dell’idea di Cicerone. E credere di luila teoria del princeps repubblicana 4 è boutade, neppur tanto comica, se ciebbe a perdere, fuor di metafora, la testa, per aver avuto un atteggiamentostrenuamente opposto, nel pensiero e nella vita, a quell’idea.

Res publica – Princeps di Cicerone e altri saggi
Res publica – Princeps di Cicerone e altri saggi
Mangroove.nl
Logo